Il corso è un seminario interattivo seguito da tre sessioni al simulatore di volo: la prima sessione si svolge in qualità di osservatori, la seconda sessione in doppio con un supervisore per imparare a gestire le sessioni LOS e la terza sessione alla presenza di un supervisore per ottenere la qualifica. La durata di ogni sessione al simulatore è di due ore.
La gestione d’aula e delle sessioni al simulatore è affidata a un CRMI/CRME esperto in metodologia LOS.
Obiettivi |
-
Acquisire conoscenze e abilità per la gestione delle sessioni LOS/LOFT
-
Accrescere la capacità di analisi dei processi decisionali e delle loro implicazioni utilizzando tecniche strutturate di analisi e ponderazione
-
Accrescere la capacità di condivisione delle decisioni con gli altri membri dell’equipaggio
|
Destinatari |
-
Comandanti TRI/TRE e comandanti enti statali
|
Durata |
-
1 giorno (7 ore aula)
-
3 sessioni al simulatore (2 ore a missione)
|
Contenuti |
-
Collegamenti tra contenuti teorici, operazioni ed attività al simulatore
-
Briefing per la LOS
-
L’osservazione e le annotazioni
-
Debriefing ed uso della registrazione
-
Collegamento ai modelli human factors
-
Differenze tra TRI, TRE, Facilitatore
-
Struttura dello scenario LOS
|